SAFARI PARK Per i più piccini ma non solo, a Pombia, a circa mezz’ora di strada dal Campeggio Playa di Valverde lungo la strada per il Lago Maggiore, si trova il parco faunistico Safari Park. All’interno dell’area si trovano diversi animali: leoni, giraffe, rinoceronti, ippopotami, zebre, tigri e molti altri amici a 4 e 2 […]
Archivio Autore: PMIComunicare
D’Orta con tutte le loro attrattive. Troverete Stresa, bellissima cittadina famosa anche per il suo importante festival musicale; Arona e il Colosso di San Carlo, l’antico borgo di Orta affacciato sull’omonimo lago, e la sua bellissima Isola di S. Giulio, i giardini botanici di Intra e Pallanza. E’ da segnalare la proposta turistica del viaggio […]
Vigevano è una città della provincia di Pavia completamente contenuta nel Parco del Ticino, si trova sulla sponda destra del fiume azzurro. La parte più antica della città è datata al basso medioevo. Diverse le strutture da visitare: la chiesa di San Pietro Martire fondata nel 1445, la chiesa di S. Francesco edificata nel lontano […]
L’Abbazia di Morimondo, è un’abbazia distante pochi chilometri da Milano, facilmente raggiungibile per gli ospiti del Camping Playa di Valverde. Morimondo è un esempio di architettura Cistercense già evoluta verso lo stile Gotico, com’è evidente dall’uso delle volte a crociera. Nella navata centrale, esse non sono a base quadrata, ma rettangolare, e ad ognuna di […]
Per scoprire alberi, fiori, fauna, un laghetto e un profumatissimo sentiero botanico, in una cava restituita alla natura e curata dall’Associazione “Amici del Bosco di Bellinzago”. L’area è visitabile esclusivamente con visita guidata gratuita da prenotarsi contattando il Parco del Ticino oppure l’Associazione Amici del Bosco di Bellinzago Novarese, su richiesta, il nostro personale prenoterà […]
Nel territorio del comune di Cameri, oltre al bellissimo complesso architettonico della Cascina Picchetta, potrete visitare il meraviglioso Bosco di Vedro dove ha sede una delle due stazioni di anellamento degli uccelli migratori a scopo scientifico e dove è presente il Centro Lontre. La lontra in Italia è attualmente una specie ad alto rischio di […]
Il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese, a una decina di km., l’unico funzionante fra i tanti mulini ad acqua costruiti nella Valle del Ticino. è una concreta testimonianza della relazione fra l’uomo e il fiume. Il mulino vecchio è stato acquistato nell’anno 1985 dal Parco del Ticino ed è diventato Centro Regionale di Educazione Ambientale. […]
Da non perdere l’imponente Castello Sforzesco di Galliate, uno dei monumenti più importanti del territorio novarese per la sua bellezza architettonica e per l’imponenza ed unitarietà d’impianto. Numerosi sono poi i fatti storici legati al castello e le narrazioni leggendarie e fantastiche che ha evocato, creando attorno a sé un alone di fascino e mistero. […]
All’interno del Parco del Ticino fra le varie attività, vi segnaliamo la possibilità di praticare pesca sul fiume ed equitazione. Gli appassionati della flora e della fauna boschiva potranno invece praticare trekking e biking sulle splendide piste segnalate dall’ente del Parco Ticino, possibilità di prenotare le biciclette direttamente all’interno del Campeggio. Per gli appassionati della […]
I greti del Ticino presso la frazione di Loreto, erano fino a pochi decenni fa territorio di caccia per i cercatori d’oro. Oggi la tradizione è praticamente scomparsa. Solo pochi nostalgici continuano a percorrere i greti nella speranza di trovare qualche pezzo d’oro, chissà che durante una passeggiata anche i nostri campeggiatori non trovino una […]
- 1
- 2